Si è trattato di un festival interculturale e comunicativo di tre giorni che, con una mostra, concerti e uno spettacolo teatrale, ha messo a fuoco per la prima volta in un'esposizione nazionale lo specifico modo di vivere, la cultura e la situazione politica degli yenish, dei sinti e dei rom. 06.09.2002 Piazza 10:00 - 20:00: Mostra Tente Centenaire 18:00 - 19:30: Teatro Roma Pralipe - Carmen Scène de Meyriez 20:15 - 22:15: Sinti music festival con Hot Swing, Storkolo Rosenberg e Titi Winterstein Arteplage La musica gitana veniva suonata in tutte le sue forme in tutta l'Arteplage. I bambini potevano essere affidati alle cure degli zingari, dove avevano la possibilità di ascoltare storie gitane e giocare con i bambini in viaggio. 07.09.2002 Piazza 10:00 - 20:00: Mostra Municipio 13:00 - 14:00: discussione con il pubblico Tente Centenaire 18:00 - 19:30: Teatro Roma Pralipe - Carmen Scène de Meyriez 20:15 - 22:15: Roma music festival con i gruppi Kalyi Jag, Antonio el Pipa, Oleksandre Savelev & Group e Kalman Balog Arteplage La musica gitana veniva suonata in tutte le sue forme in tutta l'Arteplage. I bambini potevano essere affidati alle cure degli zingari, dove avevano la possibilità di ascoltare storie gitane e giocare con i bambini in viaggio. 08.09.2002 Piazza 10:00 - 20:00: Mostra Municipio 13:00 - 14:00: discussione con il pubblico Tente Centenaire 18:00 - 19:30: Teatro Roma Pralipe - Carmen Arteplage La musica gitana veniva suonata in tutte le sue forme in tutta l'Arteplage. I bambini potevano essere affidati alle cure degli zingari, dove avevano la possibilità di ascoltare storie gitane e giocare con i bambini in viaggio. |