Costi e finanziamenti di Expo.01/Expo.02

I costi e il finanziamento di Expo.01 ed Expo.02 sono rimasti una questione importante fino allo smantellamento

Il rapporto della Commissione di controllo del Consiglio degli Stati del 27.03.2001 descrive i problemi nella preparazione e nell'organizzazione dell'esposizione nazionale (Expo.01), in particolare per quanto riguarda i costi e il finanziamento, come segue:

Le difficoltà finanziarie di Expo.01 erano essenzialmente legate al concetto scelto. I dettagli dell'esposizione dovevano essere sviluppati in modo creativo e dinamico nel tempo. Anche i progetti infrastrutturali erano in fase di sviluppo e selezione. La pianificazione si basava sul metodo dell'ingegneria simultanea, ossia i progetti venivano sviluppati dalle direzioni in parallelo e non secondo un calendario. Mancavano inoltre informazioni affidabili sulla disponibilità di sponsor privati e sulle tariffe d'ingresso previste. In queste condizioni, nella prima fase non è stato possibile fare un bilancio affidabile. Il fabbisogno finanziario effettivo è emerso solo quando la mostra è stata ultimata. Nell'ottobre 1998, l'ufficio del Comitato strategico apprese che erano necessari contributi di sponsorizzazione per 300 milioni di franchi svizzeri (erano stati promessi solo 175 milioni di franchi svizzeri, la maggior parte dei quali sotto forma di lettere di intenti). È stata la prima volta che ci si è stupiti del fatto che le cifre non potessero essere determinate con maggiore precisione all'inizio. 

Secondo la valutazione del Controllo federale delle finanze, dal punto di vista odierno, una panoramica ragionevole della situazione finanziaria avrebbe dovuto essere possibile per la prima volta al momento della milestone alla fine di aprile 1999. In realtà, ma non in modo definitivo, i requisiti finanziari sono stati chiariti con la valutazione della situazione da parte di Hayek Engineering nel settembre 1999. Anche se oggi, cioè all'Expo.02, il fabbisogno finanziario può essere ragionevolmente censito, permangono delle incertezze, dovute soprattutto all'incertezza delle entrate. Questo concetto, scelto dai politici e concretizzato dall'associazione, ha posto particolari sfide alla gestione finanziaria a causa della scarsa chiarezza delle entrate e delle uscite, che la direzione non è stata in grado di affrontare per mancanza di esperienza.

Dal rapporto della Commissione di controllo del Consiglio degli Stati del 27.03.2001 - Problemi nella preparazione e nell'organizzazione dell'Esposizione Nazionale 2001 (Expo.01) 

 

Bilancio consuntivo

I proventi dei biglietti d'ingresso non hanno coperto i costi dell'esposizione nazionale, pari a CHF 1'601 milioni. L'Expo.02 ha fatto affidamento in gran parte sul finanziamento pubblico e in misura minore su quello dell'industria e dei visitatori.

La situazione iniziale: un franco federale per un franco economico - gennaio 2000

Il bilancio iniziale dell'Expo.02 nel gennaio 2000 prevedeva costi per un totale di CHF 1'449 milioni. Il budget è stato finanziato quasi equamente da contributi del settore pubblico (CHF 445 milioni) e del settore privato (CHF 454 milioni). I ricavi di ammissione sono stati pari a CHF 296 milioni e i ricavi operativi a CHF 206 milioni.

Il deficit di CHF 39 milioni del bilancio è stato compensato da una garanzia di deficit di CHF 359 milioni. CHF 320 milioni della garanzia di disavanzo sono stati quindi destinati a una riserva di rischio, in particolare in caso di superamento dei costi. Tuttavia, la riserva di rischio è stata calcolata anche sulla base di una perdita del 10% dei visitatori.

La garanzia di deficit e la riserva di rischio sono state scelte perché Expo.02 non aveva fondi propri, né riserve nel bilancio, né un evento paragonabile.

Il bilancio consuntivo provvisorio - novembre 2002

Per quanto riguarda i costi, il conto finale provvisorio si è attestato a CHF 1'601 milioni, dopo che l'Expo.02 ha dovuto integrare nel proprio bilancio costi aggiuntivi di 1 milione di franchi svizzeri (0,1%) derivanti dalla garanzia del deficit e spese fuori bilancio per CHF 110 milioni senza incidere sul deficit.

Expo.02 ha dovuto fare i conti con un accantonamento di CHF 30 milioni per la realizzazione finale dell'esposizione nazionale e con CHF 20 milioni di costi aggiuntivi dovuti al recupero dell'IVA da parte del governo federale.

La successiva conversione dei prestiti in sovvenzioni e il minor livello di entrate hanno fatto sì che Expo.02 abbia dovuto restituire alla Confederazione una parte dei rimborsi IVA nel bilancio finale.

Secondo il bilancio consuntivo provvisorio, le entrate da sponsorizzazione riconosciute nel bilancio ammontavano a CHF 262 milioni. A causa degli eventi del 2001 e del 2002, questa cifra è stata ridotta di CHF 196 milioni. Gli introiti lordi da ingressi sono stati pari a CHF 183 milioni (CHF 165 milioni netti). L'ammanco di CHF 115 milioni - esclusi i costi variabili di CHF 18 milioni - era quindi superiore di CHF 85 milioni ai rischi previsti dalla garanzia di deficit. Le entrate rimanenti ammontavano ancora a CHF 63 milioni lordi (CHF 58 milioni netti).

Le entrate si erano già ridotte in modo significativo nell'autunno 2001. L'Expo.02 aveva accantonato CHF 2 milioni per le perdite su crediti. A compensare le spese, vi sono state anche entrate fuori bilancio per CHF 110 milioni. Le entrate sono state pari a CHF 1'038 milioni.

Il disavanzo del bilancio consuntivo provvisorio ammonta quindi a CHF 563 milioni. Con il supplemento di CHF 90 milioni approvato dal Parlamento nel dicembre 2002, il disavanzo è stato compensato da risorse finanziarie della Confederazione per CHF 568 milioni.

Le componenti di costo di Expo.02

Gli elementi di costo più importanti dell'Expo.02 sono stati la costruzione e l'infrastruttura (CHF 447 milioni) e il programma (mostre, eventi) (CHF 448 milioni). I servizi centrali hanno totalizzato CHF 419 milioni, di cui CHF 120 milioni erano già stati spesi per l'Expo.01. La gestione dell'Expo.02, compresa la fase di preparazione, è costata CHF 209 milioni, mentre i prelievi alla Confederazione (e alle banche CHF 3 milioni) sono stati pari a CHF 78 milioni.

I conti finali - maggio 2008

La Confederazione Svizzera ha approvato crediti d'impegno per un totale di CHF 928 milioni per l'esposizione nazionale 2001/2002. Di questo importo, CHF 898 milioni sono stati versati a Expo.02.

Questa differenza di CHF 30 milioni, insieme al rimborso di CHF 2.5 milioni da parte dei progetti federali e al rimborso di CHF 29 milioni da parte di Expo.02, ha ridotto la spesa totale di Expo.02 di CHF 61.5 milioni.

Nel bilancio consuntivo, le spese ammontano a CHF 1'539.5 milioni e le entrate a CHF 1'038 milioni. Il deficit ammonta quindi a CHF 501.5 milioni.

L'impegno totale della Confederazione ammonta a CHF 836.5 milioni, ma, dedotti i contributi di Expo.02 alla Confederazione pari a CHF 75 milioni, l'impegno totale si riduce a CHF 761.5 milioni.