Iris

I motoscafi Iris sono stati utilizzati durante l'esposizione nazionale sui laghi di Neuchâtel, Bienne e Murten. I due battelli grandi offrivano spazio per 400 passeggeri e viaggiavano tra Neuchâtel e Yverdon-les-Bains. I quattro battelli più piccoli offrivano ciascuno 204 posti. Questi viaggiano da Neuchâtel a Biel e Murten.

Il tempo di percorrenza tra Neuchâtel e Yverdon-les-Bains era di circa 40 minuti, tra Neuchâtel e Bienne di 80 minuti e tra Neuchâtel e Murten di 65 minuti. 

Expo.02 ha noleggiato sei catamarani Iris dal produttore Iris Catamarans. I costi di noleggio ammontano a 18 milioni di franchi svizzeri, compresi trasporto, montaggio e smontaggio.

Prezzi dei biglietti  
Tipo di biglietto Prezzo
Adulti CHF 20.00
Bambini (6-16 anni) con Junior Card gratuito
Bambini (0-6 anni) gratuito
Bambini (6-16 anni) senza Junior Card CHF 10.00
Anziani, studenti, apprendisti CHF 18.00
Biglietto giornaliero per più corse CHF 30.00
   
Orario  
Neuchâtel - Yverdon-les-Bains (Iris 6.2)  
Partenza 10:00  11:30  13:00  14:30  16:00  17:30  19:00
Arrivo 11:00  12:30  14:00  15:30  17:00  18:30  20:00
   
Neuchâtel - Biel-Bienne (Iris 3.1)  
Partenza 09:00  11:00  13:00  15:00  17:00  19:00
Arrivo 10:45   12:45  14:45  16:45  18:45  20:45
   
Neuchâtel - Murten-Morat (Iris 3.1)  
Partenza 10:00  11:30  13:00  14:30  16:00  17:30 
Arrivo 11:15    12:45  14:15   15:45  17:15    18:45
   
Yverdon-les-Bains - Neuchâtel (Iris 6.2)  
Partenza 10:00  11:30  13:00  14:30  16:00  17:30  19:00
Arrivo 11:00  12:30  14:00  15:30  17:00  18:30  20:00
   
Biel-Bienne - Neuchâtel (Iris 3.1)  
Partenza 09:00  11:00  13:00  15:00  17:00  19:00
Arrivo 10:45   12:45  14:45  16:45  18:45  20:45
   
Murten-Morat - Neuchâtel (Iris 3.1)  
Partenza 10:00  11:30  13:00  14:30  16:00  17:30 
Arrivo 11:15    12:45  14:15   15:45  17:15    18:45

Expo.02 ha accolto la Quinta Svizzera

Uno svizzero su dieci vive all'estero. Alla fine di giugno 2000, 591'660 titolari di passaporto con la croce bianca vivevano fuori dai nostri confini, soprattutto in Europa, ma anche in America e, in misura minore, in altri continenti. In altre parole, la Svizzera non è solo il suo territorio e i suoi abitanti. Ha esportato e continua a esportare molti dei suoi cittadini. E se oggi almeno due terzi degli espatriati hanno la doppia nazionalità, gli svizzeri hanno sempre lasciato il Giura, l'Altopiano o le Alpi per cercare fortuna, cambiare paesaggio o mangiare un pasto quotidiano altrove. Alcuni sono andati a vendere il loro ardore militare, altri a predicare la buona parola, a iniziare, formare o essere formati. Insieme, costituiscono la Quinta Svizzera, accanto alle regioni di lingua tedesca, francese, italiana e romancia.

Expo.02 riflette la realtà, i sogni e le speranze di un Paese aperto, di cui le comunità straniere sono parte integrante. L'Esposizione Nazionale rende omaggio a questi svizzeri dell'estero. Ha scelto di chiamare i suoi sei catamarani Iris con il nome della circoscrizione consolare in cui è registrato il maggior numero di cittadini svizzeri in ogni continente.

Lyon per l'Europa, New York per il Nord America, Buenos Aires per il Sud America, Sydney per l'Oceania, Tel Aviv per l'Asia e Johannesburg per l'Africa.

Foto: © Michael Studt; © Eugen von Arb; © Philipp Zanatta; © Archivio Ralph Ammann; © ETH-Bibliothek Zürich, Bildarchiv / Fotograf: Hans-Peter Bärtschi / SIK_03-073547 - SIK_03-073560 / CC BY-SA 4.0

Iris 6.2

Iris 3.1