Dal flusso idrico al flusso di dati
Tutti sanno che l’acqua è fonte di energia. Ma come avviene il processo che permette la sua trasformazione? E che tipo di energia ne risulta? Magie de l’énergie mostra, in modo magico e fantasioso, il passaggio da una forma d’energia naturale ad un’altra forma di energia. L’esposizione pone l’accento sulla relatività della barriera che separa natura e artificio.
Panta rhei, tutto scorre in Magie de l’énergie: l’acqua è onnipresente, effervescente e impetuosa, evapora, libera un potenziale di trasformazioni, un ventaglio ludico di luci, ma anche di calore e movimento. L’edificio che accoglie questa esposizione è ricoperto di lastre di rame. Durante i 159 giorni dell’Esposizione queste lastre subiranno un processo naturale di ossidazione e cambieranno di colore.
All’interno, l’ombra delle nuvole si insinua furtivamente nel paesaggio montagnoso. Il rombo di una cascata artificiale attraversa lo spazio e i visitatori rimangono attoniti davanti a questa dimostrazione dell’indomabilità che si cela nell’acqua. Una pioggerella leggera rinfresca i loro visi. Da lontano si sente il fragore delle cascate di Sciaffusa. Poi, progressivamente, una melodia armoniosa si sovrappone al boato dell’acqua: la prima trasformazione ha avuto luogo.
Abracadabra: l’acqua diventa luce, calore e movimento
Uno spettacolo di 6 minuti mostra come la forza idraulica si trasformi in tre tipi di energia diversi: luce, calore e movimento. Lo show ha luogo su un palco girevole sul quale i visitatori possono salire. Al centro di una cortina d’acqua circolare, un mago appoggia su un getto d’acqua una pallina. Questa comincia ad andare sempre più in altro, ad illuminarsi, a gonfiarsi e sgonfiarsi, per poi raggiungere il soffitto. La bacchetta magica del mago trasforma i getti d’acqua in torce luminose e crea un fantastico spazio dalle ombre continuamente rinnovate - l’acqua è diventata luce. Le trasformazioni in calore e movimento continuano a dettare il volteggio della pallina, al ritmo di suoni ispirati direttamente da quelli della natura.
Un’orchestra di elettrodomestici
Nell’ultimo spazio, la trasformazione è completa: la magia lascia il posto all’artificio. Una cascata d’immagini fa da pendant alla cascata d’acqua. Una moltitudine di oggetti quotidiani forma un’orchestra bizzarra che illustra con molto umorismo la dipendenza della nostra società nei confronti dell’energia. Dopo un breve concerto, i visitatori sono invitati a percorrere la storia del dominio dell’energia elettrica da parte dell’uomo negli ultimi decenni.
Arteplage
Neuchâtel
Capacità di visitatori al giorno
9'240
Visitatori totali
1'575'210
Partner
AlpHydro – le più importanti aziende elettriche della Svizzera occidentale
Idea, concetto, design
Bellprat Associates AG (Nuovo: Bellprat Partner AG), Zurigo www.bellprat.com
Contenuto, scenografia
Bellprat Associates AG (Nuovo: Bellprat Partner AG) (Xavier Bellprat, Madeleine Gentinetta, Christoph Gutmann, Richard Haenni, Siegfried Meier, Gertrud Ohling, Martin Rohr, Karin Vey), Zurigo www.bellprat.com
Architettura
Bellprat Associates AG (Nuovo: Bellprat Partner AG) (Jim Dudley, Andrea Clark), Zurigo www.bellprat.com
Arge Weiss + Schmid Architekten (Nuovo: Schmid Architekten) / Lienhard & Uetz, Winterthur www,schmidarch.ch www,lienhard-uetz.ch
Design dell'illuminazione
Tokyoblue GmbH (Dietmar Borth, Serge Schmuki), Zurigo www.tokyoblue.ch
Architettura del suono
Pius Morger www.piusmorger.ch
Coreografia
Christian Mattis www.mattis.ch
Orchestra di elettrodomestici
Ruedi Häusermann, Giuseppe Reichmuth, Philipp Läng
Padiglione della realizzazione
Nüssli (Schweiz) AG (Roger Egolf), Hüttwilen www.nussli,com
Costruzione di mostre
Glarner Waldvogel, Birmensdorf
Ingegneria elettrica
Elektro Rhyner AG (Patrick Rhyner), Glarus www.erag.ch
Tecnologia dell'acqua
Schneider Aquatec SA (Daniel Häfeli), Berna
Comunicazione
DBCOM (Agnès Margot), Lausanne
Mixacom (Adeline Beaux), Lausanne
The Creative Factory
Gestione del progetto
Martin Rohr
Comitato direttivo
Jean-Marc Narbel
Max-François Roth
Georges Duvanel
Gian Rechsteiner
Xavier Bellprat
Martin Rohr
Adeline Beaux
Coaching Expo.02
Armin Heusser (Leitung)
Michelle Dedelley
Operazioni e amministrazione
Les Electriciens Romands
Mixacom
Gestione delle operazioni
Adeline Beaux (direttore delle operazioni)
Claude Comte (vice direttore)
Anne Schlittler Shivani (vice direttore)
Sonia Le Grand Hayoz (direttore delle operazioni)
Gian Rechsteiner (direttore tecnico)
Jean-Louis Besson (assistente tecnico)
Julien Haenny (direttore degli eventi)
Guide
Lisa Bergen, Damaris Gerber, Aurelia Jaquier (capo squadra), Yvonne Junod, Cyril Lafranchi (capo squadra), Lucienne Magri
Foto: Dossier stampa Magie de l'énergie; DVD Generation.02; © Jürg Frei; © Lucas Keel; © Archivio Frédérique Mouchet; © Andreas Mosimann © Tom Weilenmann; © Archivio Ralph Ammann